 
  
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| LIVORNO | (3-5-2): Amelia; Grandoni, Knezevic, Galante; Balleri, Pulzetti, De Vezze, Vidigal (Diamanti dal 12' s.t.), Pasquale; Bogdani, Tristan (Alvarez dal 30's.t.). (De Lucia, Pavan, E. Filippini, A. Filippini, Loviso). All. Camolese. | 
|  | (3-5-2): Gianello; Santacroce, Cannavaro, Contini; Mannini, Gargano, Blasi (Pazienza dal 25' s.t., Bogliacino dal 37' s.t.), Hamsik, Savini (44' s.t. Rullo); Sosa, Calaiò. (Navarro, Grava, Montervino, Dalla Bona). All. Reja. | 
| 
 Per una volta avevano ragione i tifosi: nello specifico quelli napoletani, che chiedevano a gran voce l'eroe dei tempi della C e della B. Reja, causa indisponibilità della coppia titolare, è quasi "costretto" a buttare Calaiò nella mischia, lui lo ripaga con una doppietta da tre punti. RITORNO ALL'ANTICO - Reja e Camolese devono fare i conti con le assenze: detto di quelle in casa partenopea, il Livorno lascia precauzionalmente a riposo il bomber Tavano (per lui problemi muscolari) dando spazio a Bogdani. Fascia destra tutta "bresciana" per gli ospiti: terzo di difesa è Santacroce, laterale di centrocampo Mannini. Quadro tattico speculare, entrambi gli allenatori schierano il 3-5-2: dopo una sola prova, dunque, abiurato il tridente in casa azzurra. ROBIN HOOD - Il secondo tempo è tutt'altro film: gli ospiti si travestono da corsari e partono all'arrembaggio, chiudendo i padroni di casa in area, con Amelia che si supera in avvio su un colpo di testa di Sosa. Camolese, che vede i suoi arretrare paurosamente, cerca di alzare il baricentro inserendo Diamanti al posto di Vidigal. Neanche il tempo di assestarsi in LA PRIMA LUNA - Ma oggi deve essere il giorno dei novizi: Diamanti, infatti, prima semina in due occasioni la difesa napoletana per servire Bogdani (l'albanese però spreca), e poi si toglie lo sfizio della prima segnatura in A con una punizione da cineteca che svernicia l'incrocio dei pali. Il Napoli protesta per l'assegnazione del calcio da fermo e reagisce: Mannini sfonda sulla destra e riversa cross in area, la difesa amaranto si stringe e spazza tutto quello che passa dalle parti di Amelia. Il portiere labronico, però, dopo aver sventato miracolosamente un diagonale di Sosa, deve arrendersi a Calaiò proprio al 93': il colpo di testa dell'attaccante azzurro è perfetto e regala all'ambiente partenopeo due giorni di serenità prima della trasferta di Genova. (gazzetta.it - Sergio Stanco) | 
|  | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | |||
| 1 |  | 60 | 24 | 18 | 6 | 0 | 49 | 14 | Zalateta (7) | |
| 2 | ROMA | 51 | 24 | 15 | 6 | 3 | 41 | 23 | Domizzi (5) | |
| 3 | JUVENTUS | 47 | 24 | 13 | 8 | 3 | 44 | 21 | Lavezzi (5) | |
| 4 |  | 41 |  | 11 | 8 | 5 | 36 | 23 | Sosa (5) | |
| 5 |  | 41 | 24 | 11 | 8 | 5 | 36 | 18 | Hamsik (6) | |
| 6 |  | 36 | 24 | 10 | 6 | 8 | 31 | 33 | Gargano (2) | |
| 7 |  | 35 | 24 | 10 | 5 | 9 | 31 | 27 | Bogliacino (2) | |
| 8 |  | 32 | 24 | 8 | 8 | 8 | 28 | 33 | Mannini (1) | |
| 9 |  | 31 | 24 | 7 | 10 | 7 | 36 | 37 | Calaio'; (2) | |
| 10 |  | 31 |  | 8 | 7 | 9 |  |  | Autogol (1) | |
| 11 |  | 30 |  |  |  | 10 | 36 | 38 | ||
| 12 |  | 26 |  |  |  |  |  |  | ||
| 13 | LAZIO | 26 |  |  |  |  |  |  | ||
| 14 |  | 25 |  |  |  |  |  |  | ||
| 15 |  | 23 |  |  |  |  |  |  | ||
| 16 |  | 23 |  |  |  |  |  |  | ||
| 17 |  | 22 |  |  |  |  |  |  | ||
| 18 |  | 22 | 24 | 4 | 10 | 10 | 29 | 37 | ||
| 19 |  | 21 | 24 | 4 | 9 | 11 | 21 | 38 | ||
| 20 |  | 18 | 24 | 4 | 6 | 14 | 19 | 41 | 
|  | Camp. 
        2007/08 23^ giornata | Camp. 
          2007/08 |